03. Blacko
Non farmi andare offline
Ciao, sono Blacko!
Vivo a Torino e sono un artista digitale ossessionato dalla connessione.
Il mio più grande incubo è il blackout: senza energia, senza rete, senza dati, mi sentirei perso.
La mia musica racconta questo mondo ipertecnologico, le sue luci e le sue ombre, il bisogno disperato di restare online per esistere.
…
Non farmi andare offline
Volo nei monitor, connesso a tutto,
e tutto mi parla a ritmi complessi.
La notte è lunga, ma io non dormo,
il codice scorre, e mi trasformo
Scorro tra mondi che non conosco,
seguo amici che non ho mai visto.
il tempo corre, io resto connesso,
senza la rete mi sento perso.
Ho bisogno di segnali, non di sogni astrali,
mi alimenta solo l’energia dei cavi.
Ma se si spegne tutto, che cosa rimane?
La mia mente implode, il silenzio sale, oohhh…
Non farmi andare offline,
senza rete sprofondo,
è come perdere il mondo,
è un vuoto senza fine.
Non farmi andare offline,
qui vivo, qui respiro,
nel buio mi consumo,
e sparisco al confine.
Mi immergo nei bit, sento l’universo,
creo mondi virtuali, ma arde il pensiero.
hacker di notte, linguaggi criptati,
Programmi folli, codici sbloccati.
La pelle è fredda, ma l’anima è in fiamme,
ho un solo rifugio: la rete, la mia carne.
Quando il segnale cala, tutto si ferma,
il mio mondo effimero, svanisce nel nero.
Ho bisogno di segnali, non di sogni astrali,
mi alimenta solo l’energia dei cavi.
Ma se si spegne tutto, che cosa rimane?
La mia mente implode, il silenzio sale, oohhh…
Non farmi andare offline,
senza rete sprofondo,
è come perdere il mondo,
è un vuoto senza fine.
Non farmi andare offline,
qui vivo, qui respiro,
nel buio mi consumo,
e sparisco al confine.
Sento il mondo scomparire,
il silenzio mi invade, mi fa impazzire.
Senza il segnale, sono un fantasma,
mi accendo solo quando passa la banda.
Non farmi andare offline,
senza rete sprofondo,
è come perdere il mondo,
è un vuoto senza fine.
Non farmi andare offline,
qui vivo, qui respiro,
nel buio mi consumo,
e sparisco al confine.
Non farmi andare offline,
il silenzio è troppo grande,
è come morire, chi sarò domani?
Non farmi andare offline…
…
Biografia
Nome d’arte: Tolomeo Colombo aka Blacko
Nome reale: Matteo Colombo
Età: 19-21 anni
Genere e Orientamento sessuale
Maschio, eterosessuale
Provenienza geografica
Torino, Italia
Rapporto col territorio
Si muove tra i quartieri industriali e tecnologici di Torino, affascinato dalle centrali elettriche, dai data center e dagli impianti energetici che tengono in vita la rete. Per lui la città è un intreccio di cavi, segnali e server che non devono mai fermarsi.
Descrizione stile
Il suo stile è un misto di comfort e trascuratezza. Indossa sempre una felpa oversize, di solito con il cappuccio tirato su, spesso di colori neutri o con loghi di qualche brand tech o videogioco. I pantaloni sono larghi, spesso ripiegati sopra enormi sneaker bianche, che sembrano sproporzionate rispetto al suo fisico. Usa sempre un monopattino elettrico, che ha modificato per andare più veloce e per farsi notare, aggiungendo led luminosi e suoni futuristici. Spesso ha con sé auricolari e una borsa a tracolla piena di gadget elettronici, come power bank e cavi.
Occupazione
Studente universitario di Informatica, ma con un piede già nel mondo del lavoro come programmatore freelance e sviluppatore di piccoli progetti di intelligenza artificiale. Si definisce un ‘tech enthusiast’ e partecipa a eventi legati alla tecnologia e all’innovazione, sia fisicamente che virtualmente.
Temi e Argomenti
Le canzoni di Blacko sono un mix di esperienze tecnologiche e paure umane. Parla spesso di mondi virtuali, hacker, scopritori di software assurdi, e delle dinamiche bizzarre dei social network. Racconta di amici virtuali incontrati in chat, di algoritmi che influenzano la sua vita quotidiana, e di come tutto ciò lo abbia trasformato in un ibrido umano-tecnologico. Tuttavia, il tema dominante è la sua paura quasi ossessiva del blackout: senza energia, senza connessione, senza dati, tutto svanisce. Per questo segue con interesse tutto ciò che riguarda l’energia: accumulatori, batterie, reti elettriche. Il suo non è un interesse ecologico, ma una necessità vitale di sapere come rimanere sempre connesso.
Stile Musicale
Il suo stile musicale è fortemente influenzato dal K-pop, ma lo mescola con sonorità futuristiche, simili a quelle prodotte dai sintetizzatori degli hacker. Utilizza beat digitali, ritmi ipnotici e melodie che sembrano provenire da un mondo virtuale, quasi distopico. Tra i suoi riferimenti musicali ci sono artisti come SOPHIE, Charli XCX, e gruppi K-pop come BTS e Stray Kids. Tuttavia, non disdegna incursioni in altri generi musicali, che manipola per adattarli al suo universo sonoro iper-digitale.
Riferimenti Culturali
Tolomeo è un appassionato di astronomia, sin da quando ha scoperto il significato del suo nome a 11 anni. Ammira figure come Galileo Galilei e Cristoforo Colombo, che percepisce come esploratori del loro tempo, e si vede come un esploratore del futuro digitale. È anche affascinato dalla fisica quantistica e dai grandi geni della scienza, come Albert Einstein e Nikola Tesla. La sua ossessione per l’energia lo ha portato a studiare il funzionamento delle centrali elettriche, delle reti di distribuzione e delle tecnologie di accumulo di energia. Il suo sogno è trovare un modo per rendere la connessione eterna, senza interruzioni, senza blackout.
Curiosità
Tolomeo è noto per il suo approccio creativo alla tecnologia. A soli 17 anni, ha creato un software che simula un assistente personale basato sull’intelligenza artificiale, che utilizza ancora oggi per gestire la sua vita quotidiana. Il suo monopattino truccato è diventato virale su TikTok, dove ha mostrato come ha aumentato la velocità e personalizzato l’aspetto con luci al neon e suoni futuristici. Ha anche partecipato a hackathon internazionali, vincendo premi per progetti legati all’intelligenza artificiale e alla sostenibilità dell’energia elettrica, anche se per lui il problema non è la sostenibilità, ma la continuità dell’erogazione.
Conclusione
Tolomeo Colombo aka Blacko è una voce fresca e innovativa nel panorama musicale contemporaneo. La sua personalità digitale e il suo stile unico lo rendono un portavoce delle nuove generazioni, quelle nate e cresciute in simbiosi con la tecnologia. Blacko non è solo un musicista, ma un esploratore del futuro, capace di fondere il mondo reale e quello virtuale attraverso la sua arte. Con la sua paura ossessiva del blackout e il suo amore per tutto ciò che è innovazione, rappresenta un inquietante ma autentico ritratto della società iperconnessa, sospesa tra il progresso e la fragilità digitale.
I miei interessi
Letteratura e Libri
Blacko è un appassionato del genere cyberpunk, con una predilezione per autori come William Gibson e Neal Stephenson. Libri come ‘Neuromante’ e ‘Snow Crash’ hanno influenzato profondamente la sua visione del futuro digitale. Ama esplorare i temi dell’identità, della realtà virtuale e delle connessioni tra uomo e macchina.
Cinema e Serie TV
I film preferiti di Blacko includono classici della fantascienza come ‘Matrix’ e ‘Tron’, che rappresentano il suo mondo ideale fatto di dati e realtà aumentata. Adora anche serie TV come ‘Black Mirror’ per il modo in cui esplorano l’impatto sociale e psicologico della tecnologia.
Musica e Concerti
Le influenze musicali di Blacko spaziano dal K-pop ai suoni sperimentali di artisti come SOPHIE e Charli XCX. È affascinato dalle melodie futuristiche e dai beat digitali che mescolano pop e avanguardia, elementi che integra nelle sue composizioni musicali.
Cultura Popolare e Trend Sociali
Blacko è profondamente connesso alla cultura digitale e ai trend sociali legati ai videogiochi e ai meme. La sua conoscenza del gaming, unita alla creazione di contenuti virali su piattaforme come TikTok, lo rende un osservatore e creatore attivo delle dinamiche della cultura pop.
Tecnologia e Innovazione
Blacko segue con interesse le innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale, della realtà virtuale e della blockchain. Partecipa regolarmente a eventi tech e hackathon, e ama discutere di gadget, app e startup che stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere.
Scienza e Ambiente
Pur concentrandosi maggiormente sulla tecnologia, Blacko è interessato alla fisica quantistica e alle implicazioni scientifiche delle scoperte moderne. Figure come Nikola Tesla e Albert Einstein sono per lui fonte di ispirazione, rappresentando il legame tra scienza e progresso.