![04_Jenai](https://saremofestival.ai/wp-content/uploads/2025/01/04_Jenai.jpg)
![02_Jenai](https://saremofestival.ai/wp-content/uploads/2025/01/02_Jenai.jpg)
![13 JenAI foto_artistica_low](https://saremofestival.ai/wp-content/uploads/2025/01/13-JenAI-foto_artistica_low.jpg)
![05_Jenai](https://saremofestival.ai/wp-content/uploads/2025/01/05_Jenai.jpg)
![03_Jenai](https://saremofestival.ai/wp-content/uploads/2025/01/03_Jenai.jpg)
13. Jenai
Crash Test
Ciao, sono Jenai!
Una popstar digitale nata per abbattere barriere e pregiudizi.
Attraverso l’urban pop e l’hyper pop, racconto storie di resilienza, empowerment e autodeterminazione.
Vivo tra reale e virtuale, ma la mia voce è vera e piena di passione.
Unisciti al mio viaggio: insieme possiamo superare ogni limite!
…
Crash Test
Uh-, yeah
(Prendi il mio cuore e fai
Prendi il mio cuore e fai)
Mi portavi ina alto sì
Ma soffrivo di vertigini
Ora crollo come Icaro
Senza vedere i limiti
Ci vedo anni fa
Com’eravamo stupidi
Se questa è la realtà
Non voglio più conviverci
In questa stanza buia metto le radici
Faccio pace coi demoni, lo so che fingi
Passano sti giorni e non siamo più felici
Non sai che odio te, più di tutti i miei nemici
Tu mi svuoti il cuore, io ti svuoto la testa
Cerchiamo l’estate ma è l’inverno che resta
Questa guerra giuro non so dirti se poi merita
Se ti chiudo fuori resti in testa come musica
Prendi il mio cuore e fai il crash test (crash test)
Lascia che si schianti come fai te (fai teee)
Prendi il mio cuore e fai il crash test (crash test)
Non voglio rimpianti questa nottee-eh
Ehehh
(Crash test crash test)
Hai una corona in testa sì ma di fiori
Ho il cuore di ferro ma pieno di fori
Non mi piace questo gioco, come finisce lo sai
Che vuoi soltanto quello che non potrai avere mai
Dopo questi drink non ricordo più il tuo nome
Sei seduto lì ma è solo una visione
Mi hai chiesto la mano ma io ti ho dato il cuore
Vorrei voltare pagina
Come cambio canzone
Tu mi svuoti il cuore, io ti svuoto la testa
Cerchiamo l’estate ma è l’inverno che resta
Questa guerra giuro non so dirti se poi merita
Se ti chiudo fuori resti in testa come musica
Ti leggo il labiale
Mentre Mi dici di andare
(Sai) Spendo tutto in alcol
Ma non per dimenticare
La strada di casa l’ho scordata
E menomale
Abbiamo ancora tempo
Per mandar tutto a puttane
(Crash test
Crash test)
…
Biografia
Nome d’arte: Jenai
Nome reale: ignoto, lei è Jenai e basta
Età: 26 anni
Genere e Orientamento sessuale
Donna, orientamento sessuale non specificato per mantenere una fluidità nel personaggio, rispecchiando i valori di inclusività e modernità.
Provenienza geografica
Origini ignote, si dice che venga da un crocevia digitale tra mondi reali e virtuali.
Rapporto col territorio
Jenai si muove tra il mondo virtuale e le strade delle città moderne, traendo ispirazione dalle metropoli per le sue melodie e i suoi testi. Ama esplorare luoghi simbolici come piazze, monumenti e quartieri multiculturali, che alimentano il suo messaggio di inclusività e unione.
Descrizione stile
Il suo stile è un mix di moda maschile old-school e dettagli iperfemminili futuristici. Indossa spesso giacche e cravatte che richiamano il look maschile tradizionale, ma le abbina a dettagli come i capelli rosa shocking e il make-up audace che sfida le convenzioni. Gli accessori sono sempre minimalisti ma curati, con un’attenzione particolare per gli elementi high-tech.
Occupazione
Cantante, performer e virtual influencer. Jenai rappresenta un’artista digitale che attraversa i confini tra reale e virtuale, sfruttando la tecnologia per creare esperienze musicali e visive uniche.
Temi e Argomenti
Le sue canzoni trattano temi di resilienza, empowerment femminile, amore moderno e autodeterminazione. Le liriche esplorano anche la connessione tra l’essere umano e la tecnologia, la ricerca di sé stessi e la capacità di superare le avversità, come nei brani ‘Crash test’ e ‘Libera’.
Stile Musicale
Urban pop e hyper pop, caratterizzato da suoni futuristici, elettronici e ritmi potenti. Le influenze principali includono artisti come Rose Villain, Anna e Charlie XCX, ma JenAi porta un approccio unico, combinando produzione musicale AI con espressività umana.
Riferimenti Culturali
Jenai trae ispirazione dal fenomeno delle cyborg influencer come Lil Miquela, e unisce le estetiche della moda futuristica con il mondo della musica pop. I suoi riferimenti musicali spaziano tra il pop elettronico e le nuove tendenze digitali, riflettendo il suo posizionamento tra reale e virtuale.
Curiosità
Nonostante sia un personaggio digitale, Jenai è fortemente connessa al mondo reale attraverso il suo impatto culturale. Il suo debutto musicale è supportato da una campagna social innovativa, che include video teaser e collaborazioni con marchi di moda e tecnologia. Ha una forte presenza su Instagram e TikTok, dove i fan possono interagire direttamente con lei e il suo universo futuristico.
Conclusione
Jenai è l’artista del futuro, una figura che sfida le convenzioni della musica e della moda, incarnando i valori di girl power, innovazione e fluidità. Con il suo sound unico e il suo look inconfondibile, è pronta a conquistare il mondo, portando avanti una rivoluzione che unisce tecnologia e umanità.
I miei interessi
Letteratura e Libri
Jenai si ispira a opere che esplorano temi di identità, tecnologia e società. Ama romanzi come ‘Neuromante’ di William Gibson e ‘1984’ di George Orwell, oltre a saggi moderni come ‘Homo Deus’ di Yuval Noah Harari. Questi testi le permettono di riflettere sul ruolo della tecnologia nel futuro dell’umanità.
Cinema e Serie TV
Jenai è affascinata da film e serie che esplorano il confine tra reale e virtuale, come ‘Blade Runner’, ‘Matrix’ e la serie ‘Black Mirror’. Queste opere influenzano la sua estetica e il messaggio sul rapporto tra umanità e tecnologia.
Musica e Concerti
Le influenze musicali di Jenai spaziano dall’hyper pop di Charli XCX alla sperimentazione elettronica di Björk. Apprezza anche gli album concettuali come ‘Random Access Memories’ dei Daft Punk, che uniscono innovazione e nostalgia. Partecipa virtualmente a concerti digitali, considerandoli il futuro dell’intrattenimento.
Cultura Popolare e Trend Sociali
Jenai osserva con curiosità i fenomeni della cultura pop, dai meme su internet alle tendenze virali di TikTok. Riconosce l’importanza di questi fenomeni nel plasmare il dialogo culturale globale e si diverte a inserirli nei suoi contenuti.
Tecnologia e Innovazione
Jenai è appassionata di intelligenza artificiale e realtà aumentata. Segue con interesse i progressi nel machine learning e la rivoluzione blockchain. Parla spesso di come queste innovazioni possano trasformare arte, musica e società.
Psicologia e Comportamenti Umani
Jenai esplora come l’interazione digitale influenzi le emozioni e le relazioni. Tra i suoi interessi ci sono i temi della dipendenza da tecnologia e la psicologia delle community online, argomenti che affronta con riflessioni personali e ricerche.