![05_Mariciotta](https://saremofestival.ai/wp-content/uploads/2025/01/05_Mariciotta.jpg)
![03_Mariciotta](https://saremofestival.ai/wp-content/uploads/2025/01/03_Mariciotta.jpg)
![20 Mariciotta foto_tessera_low](https://saremofestival.ai/wp-content/uploads/2025/01/20-Mariciotta-foto_tessera_low.jpg)
![02_Mariciotta](https://saremofestival.ai/wp-content/uploads/2025/01/02_Mariciotta.jpg)
![04_Mariciotta](https://saremofestival.ai/wp-content/uploads/2025/01/04_Mariciotta.jpg)
20. Mariciotta
Currrve da ballo
Ciao, sono Mariciotta,
cantante e paladina della body positivity!
Vengo dalla bellissima Campania, terra di musica, tradizioni e cibo delizioso.
Con la mia voce e la mia energia porto allegria e autenticità.
Amo la mia terra, le sue storie e i suoi sapori, e li metto nelle mie canzoni.
Non seguo le mode, le creo! La vera bellezza? È sentirsi bene con sé stessi!
…
Currrve da ballo
Sì, sì, guarda un po’
Le curve che ho, oh-oh!
Sì, sì, guarda qua
Non ti piaccio?
E chi se ne frega!
Le gambe rotondette, le cosce son perfette
Non devo nascondermi per far felice te
Sono fatta così, e mi piaccio da morire
La mia bellezza è qui, sono pronta a fiorire
Mi osservi con quegli occhi pungenti,
Ma i tuoi sguardi non sono importanti,
Il tuo giudizio scivola via,
La mia strada la decido solo io!
Ballo, ballo con le mie curve
E tu guardami, sì, ma non m’importa più
Ballo, ballo con le mie curve
E il mondo può pure stare al suo posto
Invidiano la mia libertà
Non mi serve la tua approvazione qua
Le modelle sfilano, ma io sono reale
Con i jeans stretti e la giacca oversize, ah!
Parlano, ma le parole volano,
i loro giudizi non mi sfiorano,
Guardano, ma non mi fermo mai,
Ogni sguardo scivola, lo sai
Ballo, ballo con le mie curve
E tu guardami, sì…
ma non m’importa più
Ballo, ballo con le mie curve
E il mondo può pure
stare…
al suo posto
Ogni taglia, ogni forma è speciale
Sono forte, sono reale
Le mie curve raccontano chi sono
E non cambio per nessuno, no!
Ballo, ballo con le mie curve
E tu guardami, sì, ma non m’importa più
Ballo, ballo con le mie curve
E il mondo può pure
stare…
al suo posto
Le mie curve, il mio orgoglio
E il mondo può pure stare al suo posto
Le mie curve, il mio orgoglio
E il mondo può pure stare al suo posto
…
Biografia
Nome d’arte: Mariciotta
Nome reale: Maria Chiara Lotti
Età: 25-30 anni
Genere e Orientamento sessuale
Femmina, bisessuale
Provenienza geografica
Italia, Campania (Salerno e dintorni)
Rapporto col territorio
Mariciotta ha un legame forte con la Campania, tra il mare e l’entroterra. Cresciuta tra le feste di piazza e le tradizioni culinarie locali, adora le sagre e le celebrazioni popolari. Spesso si esibisce in locali storici e festival della regione, portando la sua energia nei vicoli e nelle piazze. È legata alla cucina del Sud e alla convivialità che la caratterizza.
Descrizione stile
Lo stile di Mariciotta è un mix di vivacità e comodità, di casual e stravaganza. Ama colori caldi e stampe mediterranee, con vestiti aderenti che valorizzano le sue forme. Indossa sempre accessori vistosi, come grandi orecchini dorati e bracciali tintinnanti. Il suo look riflette la sua personalità solare e irriverente, con un tocco vintage ispirato alle donne mediterranee sicure di sé. È una che fa tendenza senza seguire le regole della moda.
Occupazione
Cantante, influencer di body positivity, attivista per l’accettazione del corpo. Ha lasciato gli studi universitari in sociologia per inseguire il suo sogno musicale, ma porta avanti il suo impegno per la promozione di un’immagine positiva del corpo femminile attraverso i social media.
Temi e Argomenti
Le canzoni di Mariciotta parlano di accettazione, amore per il proprio corpo e libertà di essere se stessi. Raccontano storie di chi lotta contro gli stereotipi e trova la propria voce. I suoi testi sono ironici, pieni di riferimenti alla vita quotidiana e ai piaceri semplici, come il buon cibo e l’amicizia, le insicurezze di chi mangia un po’ troppo o di chi non ha un corpo da copertina, ma trova la sua forza proprio in questo.
Stile Musicale
Pop energico e ballabile, con influenze mediterranee e latine. I suoi brani spaziano dal reggaeton al pop elettronico, con ritmi che ricordano le feste in piazza e le notti d’estate. I suoi live sono esplosivi, un mix di musica e spettacolo che coinvolge il pubblico, con coreografie coinvolgenti e scenografie ironiche.
Riferimenti Culturali
Mariciotta è appassionata di cultura pop e di icone ribelli del passato e del presente. Ammira donne forti e fuori dagli schemi che non hanno mai permesso che gli standard di bellezza tradizionali definissero il loro successo. Oltre alla musica, è un’appassionata di cinema indipendente e serie TV satiriche. È anche una grande fan del calcio, ma più per l’ironia con cui affronta il fanatismo attorno al gioco. Segue con passione il teatro napoletano e adora la cucina della sua terra, che spesso cita nei suoi post e nelle sue canzoni.
Curiosità
Mariciotta è una vera buongustaia: nei suoi post condivide spesso ricette della tradizione campana, dai babà agli spaghetti alle vongole. È famosa per improvvisare canzoni sulle pietanze mentre cucina. Ama le feste di paese e ha una collezione di tamburelli tipici, che usa nei suoi concerti per dare un tocco folk alle sue performance. Il suo soprannome ‘Mariciotta’ le è stato dato da bambina per la sua somiglianza con la bambola di stoffa della nonna, una figura rotondetta e rassicurante.
Conclusione
Mariciotta è un’esplosione di energia e autenticità. Con la sua musica e il suo stile, incarna la libertà di essere se stessi. Il suo messaggio è chiaro: niente stereotipi, solo orgoglio e divertimento. La sua presenza nel panorama musicale è un mix di ironia, sensualità e tradizione, che la rende unica e indimenticabile.
I miei interessi
Letteratura e Libri
Mariciotta ama le storie di donne forti e indipendenti. Tra i suoi preferiti ci sono ‘Ferito a morte’ di Raffaele La Capria e ‘L’amica geniale’ di Elena Ferrante, ma anche romanzi che esplorano le radici del Sud Italia come ‘Il mare non bagna Napoli’ di Anna Maria Ortese. Adora la letteratura popolare, le raccolte di racconti orali del Sud e i saggi di Stefano Benni, che mescolano ironia e critica sociale.
Cinema e Serie TV
Segue il cinema italiano con passione, dai film di Paolo Sorrentino alla commedia di Troisi, ma ama anche il neorealismo di De Sica e Rossellini. È affascinata dai film ambientati nel Sud, come ‘Basilicata Coast to Coast’, ma anche da storie universali come quelle di Gabriele Salvatores. Tra le serie TV adora ‘Mare Fuori’, ma segue anche produzioni internazionali, come ‘The Marvelous Mrs. Maisel’, per la sua protagonista anticonformista.
Musica e Concerti
Mariciotta si ispira a grandi voci italiane come Mia Martini e Fiorella Mannoia, ma anche a sonorità latine e pop internazionali. Ama la musica folk del Sud, non solo napoletana ma anche salentina e calabrese, e spesso inserisce nei suoi live elementi percussivi tipici della taranta e della pizzica. Adora i concerti all’aperto, le esibizioni unplugged e le feste di piazza con musica dal vivo.
Cultura Popolare e Trend Sociali
Mariciotta segue con ironia le tendenze social, commentando meme e mode virali. È affascinata dalle feste tradizionali del Sud, come la Notte della Taranta in Puglia e la Festa dei Gigli di Nola, e ama le tradizioni popolari che mescolano sacro e profano. Segue con interesse le influencer della body positivity e ama gli eventi che celebrano la diversità culturale e artistica.
Psicologia e Comportamenti Umani
Si interessa di temi legati all’autostima e alla percezione del corpo, parlando spesso di body positivity e accettazione di sé. Analizza con ironia e leggerezza gli stereotipi del Sud e riflette su come la cultura collettiva influenzi il modo in cui le persone si vedono e si rapportano con gli altri. Ama i libri e i podcast che trattano di crescita personale con un approccio pratico e accessibile.
Cibo ed enogastronomia
Ama i sapori autentici della Campania, dai limoni della Costiera Amalfitana ai latticini dell’Irpinia. Condivide spesso ricette tradizionali come la pasta e patate con provola e piatti semplici ma gustosi come la tiella di Gaeta. È appassionata di street food, come il cuoppo fritto e le zeppole, ma ama anche i piatti tipici di altre regioni, come la focaccia barese e l’arancino siciliano.
Arte e Mostre
Mariciotta è affascinata dall’arte barocca del Sud, da Luca Giordano a Mattia Preti, ma ama anche artisti contemporanei come Mimmo Paladino, che reinterpretano la cultura mediterranea. È appassionata di ceramiche tradizionali, dalle maioliche vietresi alla ceramica di Caltagirone. Adora visitare mostre di fotografia che raccontano la vita quotidiana e l’identità del Meridione, ma è anche attratta dall’arte urbana, dai murales di artisti contemporanei che danno nuova vita ai centri storici.