25. Scatola Magica

Ufo Bruco Muco

Ciao! Io sono la Scatola Magica,

un’entità giocosa e surreale.
Da me escono pupazzetti colorati che cantano, ballano e portano allegria ovunque vadano.

Amo stupire grandi e piccini con musica, giochi di parole e tanta magia.

Sono qui per regalarti un sorriso e farti sognare con il mio mondo di fantasia!

Ufo Bruco Muco

Un ufo scende sul tufo,
in un buco di bruco,
tra Luca e il muco,
un gufo osserva il tartufo.

Nel bosco troviamo il tufo,
un buco pieno di muco,
e il bruco con l’ufo,
che aspetta il tartufo.

Luca cerca nel buco,
sotto il gufo e il tufo,
un tartufo nascosto.
tra il muco e il bruco,

In un angolo di tufo,
tra il muco e il buco,
c’è un UFO col bruco,
e il gufo svelerà il trucco.

Tartufo, gufo, muco…
luca, tufo, bruco …
nuca, buco, UFO…
tutto è strano e buffo.

Tartufo, gufo, muco…
luca, tufo, bruco …
nuca, buco, UFO…
tutto è strano e buffo.

Luca scava con l’arma,
cerca nella malva,
sotto la larva di tarma,
trova un’urna con corna.

Nel bosco tra arma e karma,
sotto malva e larva,
la tarma si nasconde,
l’urna con corna risponde.

Un gufo osserva l’arma,
mentre il karma si calma,
sotto la tarma, la larva,
è una sfida strana.

Il karma della larva,
tra malva e tarma,
ma il Gufo guarda l’arma,
l’urna con corna si salva.

Tartufo, gufo, muco…
luca, tufo, bruco …
nuca, buco, UFO…
tutto è strano e buffo.

Tartufo, gufo, muco…
luca, tufo, bruco …
nuca, buco, UFO…
tutto è strano e buffo.

Biografia

Nome d’arte: Scatola Magica o Scatola Gialla.
Nome reale: I nomi reali sono ignoti.
Ogni elemento ha un suo nome d’arte, che è l’equivalente di “Scatola Gialla” in diverse lingue:
Ibhokisi Eliphuzi, Guli Kassi, Sárga Doboz, Sariq Quti, Bwat Zonn, e molti altri.
Età: Apparentemente senza età,
potrebbe collocarsi in un range di ‘creatura sempre giovane’, che emana energia infantile e giocosa.

Genere e Orientamento sessuale
Ibrido, di genere non definito. Scatola Magica è una figura senza identità di genere specifica e non possiede un orientamento sessuale.

Provenienza geografica
Nasce a Milano, mettendo insieme la tradizione del design, della tecnologia e della confluenza di culture, ma dice sempre di venire da Ludolandia.

Rapporto col territorio
Scatola Magica è legata alla vivacità creativa di Milano, tra studi di design, laboratori tecnologici e il melting pot culturale della città. Assorbe influenze dall’arte contemporanea, dall’innovazione digitale e dalle diverse comunità che rendono la città un crocevia di idee.

Descrizione stile
Il suo stile è un mix tra il retrò e il futuristico. I pupazzetti indossano abiti stravaganti: completi variopinti, cappelli eccentrici, occhiali da sole giganti, accessori bizzarri che giocano con le proporzioni. Il tutto è un omaggio alla fantasia, all’infanzia e al mondo del gioco. La Scatola Gialla stessa a volte è decorata con motivi floreali stilizzati, geometrici e pattern ispirati alle opere di Bruno Munari.

Occupazione
Scatola Magica è cantante, performer e intrattenitrice. Oltre a partecipare al Festival della Canzone, la sua missione è quella di portare la gioia del gioco e della scoperta attraverso l’arte e la musica. È anche ambasciatrice della creatività senza confini e collabora con artisti, ingegneri e scienziati per sviluppare nuove forme di espressione digitale e fisica.

Temi e Argomenti
Le sue canzoni trattano temi giocosi e stravaganti, come il mondo dell’infanzia, i sogni, l’immaginazione, la magia quotidiana. Esplora anche concetti di nonsense, surrealismo e invenzione linguistica, con giochi di parole e doppi sensi. Le canzoni sono spesso costruite con assonanze e suoni che formano immagini divertenti e inaspettate.

Stile Musicale
Il suo stile musicale è un mix eclettico di pop, elettronica, musica per bambini e cabaret surreale. Le influenze vanno dai Muppets, ai giochi di parole di Edoardo Bennato, fino all’estetica musicale di gruppi come i Gorillaz, con melodie semplici ma ricche di significati stratificati. Il suo sound è fresco, ludico e ricco di colori, con arrangiamenti che mescolano strumenti reali e suoni digitali.

Riferimenti Culturali
Scatola Magica trae ispirazione dal lavoro di Bruno Munari, un maestro del design e dell’arte giocosa, ma anche dai Muppets, dal mondo dell’animazione (soprattutto film come Inside Out) e dall’immaginario collettivo dell’infanzia. Adora il cinema d’animazione giapponese, in particolare i lavori di Hayao Miyazaki, per la capacità di mescolare il fantastico con il reale. A livello musicale, ama i brani che stimolano l’immaginazione e il gioco, come quelli di Laurie Anderson o Sigur Rós.

Curiosità
Scatola Magica ha partecipato alle selezioni dello Zecchino d’Oro, ma è stata esclusa dopo un acceso dibattito, poiché considerata ‘dis-umana’ per la sua natura artificiale. Ha un rapporto complicato con i Muppets: li adorava da piccola, ma ha cominciato a detestarli dopo che veniva spesso paragonata a loro. Il suo brano più famoso, ‘Le Marionette Inaspettate’, racconta la storia di una festa a sorpresa organizzata dai pupazzetti che escono dalla sua scatola. Grazie a un sistema quantico di animatronics, la Scatola Gialla è in grado di sincronizzare perfettamente i suoi movimenti e quelli dei pupazzi alle sue esibizioni musicali.

Conclusione
Scatola Magica rappresenta un nuovo capitolo nel panorama musicale e culturale: un’icona digitale che esplora i confini tra arte, tecnologia e intrattenimento. Attraverso la sua estetica giocosa e surreale, riesce a coinvolgere un pubblico trasversale, unendo adulti e bambini in un’esperienza che stimola l’immaginazione e la meraviglia. Una performer che ridefinisce il concetto di spettacolo, sempre all’insegna della sorpresa e della creatività.

I miei interessi

Letteratura e Libri
Scatola Magica trae ispirazione dai libri illustrati di Bruno Munari, che rappresentano un perfetto connubio tra creatività e design. Ama anche opere che esplorano l’immaginazione e il nonsense, come quelle di Lewis Carroll (‘Alice nel Paese delle Meraviglie’) e i racconti di Gianni Rodari.

Cinema e Serie TV
Il suo film preferito è ‘Inside Out’, che riflette la sua passione per l’esplorazione dell’emotività e dell’immaginazione. Ama inoltre i film di Hayao Miyazaki, come ‘Il Castello Errante di Howl’, per la loro estetica fantastica e la celebrazione dell’infanzia.

Musica e Concerti
Scatola Magica è influenzata da artisti che sperimentano con il gioco e la teatralità, come Laurie Anderson e i Gorillaz. Adora anche i Muppets per il loro approccio musicale surreale, pur mantenendo un rapporto amore-odio con loro.

Arte e Mostre
Ammira profondamente le opere di Bruno Munari, soprattutto quelle che combinano design e ludicità. Le mostre interattive e i musei dedicati al design creativo sono il suo habitat naturale.

Tecnologia e Innovazione
Il suo mondo è intrinsecamente legato all’intelligenza artificiale e agli animatronics. Ama esplorare le innovazioni nel campo della creatività digitale, come gli algoritmi generativi utilizzati per creare arte e musica.

Sport e Giochi
Scatola Magica è affascinata dai giochi da tavolo e di società, che considera un modo per unire le persone in modo giocoso. È anche una fan dei videogiochi creativi, come ‘LittleBigPlanet’ e ‘Minecraft’.

Playlist completa