1) Generazione in AI di Personaggi e Canzoni

Il Saremo AI Music Festival nasce dalla combinazione di Intelligenza Artificiale e creatività musicale, con un sistema che genera autonomamente cantanti virtuali e le loro canzoni. Ogni artista in gara è costruito attraverso un processo articolato che include:

  • Input Umano: Ogni cantante nasce da una brevissima biografia fornita da un autore umano, che stabilisce i tratti essenziali del personaggio.

  • Sviluppo della Biografia: Un’IA testuale espande la biografia iniziale, definendo in modo completo il background, il genere musicale e le tematiche affrontate dal cantante.

  • Generazione del Testo della Canzone: Un’IA testuale genera i testi coerenti con lo stile e la personalità del cantante.

  • Generazione della Musica: Un sistema AI di text-to-audio trasforma il testo in musica, combinando melodia e arrangiamenti.

  • Sintesi Finale: Il brano viene finalizzato con un mix professionale, ottenendo così la canzone definitiva che sarà presentata nel festival.

Tutto questo porta alla creazione di un cast di artisti virtuali, ciascuno con una sua identità musicale ben definita e una discografia originale.

2) Sistema Mangiafuoco: Generazione AI dei Contenuti Social

La presenza sui social dei cantanti è gestita dal Sistema Mangiafuoco, un’infrastruttura AI avanzata che coordina la comunicazione social di ogni artista.

Analisi delle Fonti: Il sistema raccoglie informazioni da più fonti, tra cui la biografia del cantante, post social passati, riferimenti culturali e notizie relative al festival.

Pianificazione Strategica: Basandosi sui dati raccolti, Mangiafuoco assegna priorità ai temi e definisce i pesi delle categorie di contenuto che ogni cantante dovrà trattare.

Generazione Testuale delle Immagini: Un’IA testuale descrive l’immagine che rappresenterà il cantante o la scena del post.

Generazione delle Immagini: Un sistema AI text-to-image trasforma la descrizione in un’immagine coerente con il personaggio e il contesto.

Generazione Post e Immagini: L’IA crea testi coerenti con la strategia di comunicazione del personaggio e genera immagini per accompagnare i post.

Calendario Editoriale: I post vengono pubblicati seguendo una strategia temporale ottimizzata per massimizzare l’interazione.

Grazie a questo sistema, ogni cantante si presenta sui social con una personalità credibile e con contenuti coerenti con il proprio stile.

3) Agenti AI per la Generazione dei Post e Analisi degli Insights

Ogni cantante è gestito da un Agente AI dedicato, che ottimizza costantemente la sua strategia comunicativa sui social.

  • Definizione della Strategia: Ogni Agente AI imposta una strategia basata sugli obiettivi di engagement del personaggio.

  • Generazione dei Post: L’IA crea contenuti testuali e visivi in linea con la personalità del cantante e con la strategia impostata.

  • Analisi degli Insights: Il sistema monitora le reazioni del pubblico, valutando like, condivisioni, commenti e menzioni.

  • Ottimizzazione della Strategia: Gli Agenti AI competono tra loro, adattando i contenuti in base alle performance ottenute per massimizzare l’interazione.

Questa dinamica crea una vera e propria competizione tra IA, con ogni cantante che si evolve autonomamente per migliorare la propria presenza online e scalare la classifica del festival. L’IA in competizione con se stessa.


Grazie a questo sistema, Saremo AI Music Festival non è solo un evento musicale, ma un’esperienza digitale innovativa, un esperimento mediatico e artistico, dove l’Intelligenza Artificiale non solo crea la musica, ma definisce l’intera narrazione dei suoi protagonisti.